COSA É L'ERASMUS
Grazie agli accordi stipulati con atenei di altri paesi, gli studenti possono trascorrere un periodo all'estero per studiare e confrontarsi con altri sistemi educativi, ricevendo in alcuni casi un contributo finanziario.
COME FARE AD ANDARE IN ERASMUS
La mobilità internazionale ERASMUS in entrata ed in uscita è gestita direttamente dalla Scuola di Economia e Management (clicca qui per accedere alla pagina dedicata).
DURATA
La durante del periodo di studio all'estero è solitamente di 6 mesi, ma può variare dai 2 ai 12 mesi. Per maggior informazioni, è opportuno visitare il sito della Scuola di Economia e Management, controllando anche i bandi mobilità.
RICONOSCIMENTO ESAMI
Il riconoscimento degli esami sostenuti all'estero viene effettuato dal Corso di Studio sulla base dei programmi degli insegnamenti svolti all'estero. Per agevolare il procedimento, è opportuno effettuare uno screening preliminare con il referente del Corso di Studio per il programma ERASMUS.
KEYDATES
REFERENTE
La referente del Corso di Studio per la mobilità ERASMUS è la Prof.ssa Laura Bini.
ULTIMO AGGIORNAMENTO
11.08.2025